Il Ftse Mib e il Ftse Italia Mid Cap hanno archiviato la seduta in calo rispettivamente dello 0,38% a 21259 punti e dello 0,72% a 23407 punti. In nero anche il Dax (-1,03% a Francoforte), il Cac-40 (-1,24% a Parigi) e il Ftse 100 (-0,63% a Londra).
A Piazza Affari tra i bancari e' solo Intesa Sanpaolo (+0,29%) a far registrare una performance positiva. In calo Mediobanca (-0,14%), B.Mps (-0,29%), Unicredit (-0,36%), Ubi B. (-0,61%), B.Popolare (-1%) e B.P.Milano (-1,1%).
Tra gli industriali denaro su Fiat che sale dello 0,7%. Il titolo ha invertito rotta nonostante il debole avvio. Ieri il Lingotto "era stato penalizzato dai conti di Chrysler nonostante questi abbiano evidenziato un miglioramento su base trimestrale", nota un operatore. Chiudono gli scambi in rosso Finmeccanica (-0,17%), Ansaldo Sts (-0,65%), Impregilo (-0,48%), Prysmian (-0,6%) e Pirelli & C. (-1,79%).
Tra le altre blue chip sugli scudi Telecom I. (+3,52%) nel giorno in cui Barclays ha alzato il rating sull'azione a overweight da equalweight e il target price a 1,4 euro da 1,24. A detta del broker "a seguito della realizzazione del taglio dei costi e del recente cambiamento del momentum per l'America Latina, la societa' e' pronta per un re-rate". Molto bene anche Snam R.G. (+0,99%) mentre i cementiferi hanno fatto segnare la peggiore performance del Ftse Mib. B.Unicem (-3,37%), nel giorno della pubblicazione dei conti, e Italcementi (-3,27%) pagano la decisione di Goldman Sachs di abbassare il prezzo obiettivo sulle azioni visto rispettivamente a 5,8 euro e a 6,5 euro Il broker inoltre ha tagliato il giudizio su Italcementi a sell da hold. Vendite anche su Tenaris (-1,46%) e gli assicurativi con Unipol (-1,42%), FonSai (-1,48%) e Generali Ass. (-1,02%).
Sul resto del listino in evidenza Olidata che ha fatto segnare la performance migliore di piazza Affari. Chiude le contrattazioni in rosso ErgyCapital (-3,17%), appesantita da qualche presa di beneficio dopo l'ottima performance di ieri. Recupera le perdite sul finale di seduta Saras (-0,4%) nel giorno della pubblicazione dei conti del secondo trimestre. A detta di B.Imi, infine, i risultati di Saras sono inferiori alle attese e al consensus di mercato. La raffinazione, affermano gli esperti in una nota, resta ancora il segmento piu' debole anche se l'azienda si attende qualche recupero nel quarto trimestre dell'anno.
FTSE MIB di oggi 21.259,89 punti -0,38% (81,73 punti)
Max di oggi 21.419,45 punti
Min di oggi 21.112,25 punti
Max Anno 24.058,76 il 11/01/2010
Min Anno 18.044,47 il 25/05/2010
Perfomance 1 mese +3,81%
Perfomance 6 mesi +2,12%
Performance 1 anno -0,66% Performance 2 anni -26,91%
Titoli migliori di oggi
Telecom Italia | +3,52% |
SNAM Rete Gas | +0,99% |
Fiat | +0,90% |
Intesa Sanpaolo | +0,29% |
Azimut | +0,19% |
Exor | +0,19% |
Mediobanca | -0,14% |
Finmeccanica | -0,17% |
Terna | -0,24% |
Banca MPS | -0,29% |
Titoli peggiori di oggi
Buzzi Unicem | -3,37% |
Italcementi | -3,27% |
Pirelli | -1,79% |
Fondiaria SAI | -1,48% |
Tenaris | -1,46% |
Unipol | -1,42% |
Luxottica | -1,40% |
Lottomatica | -1,32% |
Saipem | -1,20% |
Mediaset | -1,14% |
Nessun commento:
Posta un commento