sabato 10 aprile 2010
ITALIA: Resoconto del 10/04/2010
Nel corso delle ultime ore, su gran parte del Paese si sono mantenute condizioni di tempo stabile e soleggiato. Tuttavia lo slancio verso latitudini settentrionali dell’anticiclone “Lancelot”, ha determinato l’ingresso di correnti d’aria più fresche sulla nostra Penisola. Corpi nuvolosi sparsi, infatti, hanno attraversato dapprima il Nordest in nottata e il basso versante adriatico, in particolare la Puglia, senza tuttavia determinare precipitazioni di rilievo. Un po’ di nuvolosità ha inoltre insistito tra Sicilia e Calabria, facente capo alla vecchia circolazione depressionaria attiva nei giorni scorsi, ora in via di colmamento. Durante le ore pomeridiane, tuttavia, grazie anche al maggior riscaldamento solare, una nuvolosità convettiva si è manifestata lungo la dorsale specie quella meridionale, responsabile di qualche precipitazione anche temporalesca sui rilievi silani e aspromontani. Isolati fenomeni anche sulla Sicilia. Dal punto di vista termico si riscontra un generale aumento delle minime, con valori piuttosto miti sulla Riviera Ligure, in particolare di Ponente come testimoniano i 16°C registrati all'alba su Capo Mele. Ancora fresche le aree interne del Centro con 4°C ad Arezzo e Grosseto. Durante il giorno la radiazione solare ha fatto salire le temperature su valori miti, ancora più elevati al Nord rispetto al Sud, con punte che hanno toccato i 22/23°C su pianura Padana e valli interne. Sino a +22°C nelle interne sarde, 20-21°c nel reggino e messinese. La ventilazione è risultata debole con qualche raffica sino a 50 Km/h sulla Puglia e nelle ultime ore sulle alpi orientali. -
Etichette:
Massime,
Minime,
News Italia,
Osservazione,
Satellite,
Temporali,
Vento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento