La risalita di aria più calda legata la promontorio anticiclonico ha reso particolarmente mite il clima dell’Europa occidentale dove si segnalano minime intorno ai 13-14°C sulle coste del mediterraneo (15°C a Malaga). Più fresca l’Europa centro-orientale con minime in taluni casi ancora prossime allo 0°C. Le massime sono risultate quasi su valori estivi tra Spagna e Portogallo (localmente oltre i 25°C), mentre non hanno superato i 10°C sulla Polonia, interessata da nubi e correnti più fredde.
sabato 10 aprile 2010
Nel corso delle ultime ore la scena europea è stata dominata dall’anticiclone “Lancelot” che si è espanso ulteriormente verso Nord, ponendo i suoi massimi sulla Scandinavia. Esso ha quindi favorito condizioni stabili e soleggiate su gran parte dell’Europa centro-occidentale dalla Penisola Iberica al Regno Unito. Sul bordo orientale del campo di alta pressione sono scivolate correnti più umide e fredde che, dalla Scandinavia, hanno rapidamente investito l’area baltica, la Polonia e l’Ucraina, determinando nuvolosità diffusa, un rinforzo dei venti, e brevi rovesci in particolare su Polonia, Bielorussia ed Ucraina occidentale, nevosi fino a quote di bassa montagna. Nel corso della mattinata la nuvolosità e i fenomeni si sono espansi anche alla Germania, all’area alpina e alla penisola balcanica in generale con rovesci e locali episodi temporaleschi in particolare sulla Romania. Più a Sud sul Mediterraneo e la Grecia il tempo si è mantenuto buono e parzialmente soleggiato fino al pomeriggio. 
La risalita di aria più calda legata la promontorio anticiclonico ha reso particolarmente mite il clima dell’Europa occidentale dove si segnalano minime intorno ai 13-14°C sulle coste del mediterraneo (15°C a Malaga). Più fresca l’Europa centro-orientale con minime in taluni casi ancora prossime allo 0°C. Le massime sono risultate quasi su valori estivi tra Spagna e Portogallo (localmente oltre i 25°C), mentre non hanno superato i 10°C sulla Polonia, interessata da nubi e correnti più fredde.
La risalita di aria più calda legata la promontorio anticiclonico ha reso particolarmente mite il clima dell’Europa occidentale dove si segnalano minime intorno ai 13-14°C sulle coste del mediterraneo (15°C a Malaga). Più fresca l’Europa centro-orientale con minime in taluni casi ancora prossime allo 0°C. Le massime sono risultate quasi su valori estivi tra Spagna e Portogallo (localmente oltre i 25°C), mentre non hanno superato i 10°C sulla Polonia, interessata da nubi e correnti più fredde.
Etichette:
Massime,
Minime,
News Europa,
Osservazione,
Pioggia,
Satellite,
Temperature,
Vento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento