martedì 14 settembre 2010

EUROPA Resoconto della notte del 14-09-2010

Perturbato a Nord, migliore altrove

Nel corso della notte la profonda depressione ‘Hiltrud’, forte dei suoi 985hPa, ha rinnovato condizioni di maltempo tra Isole Britanniche, Norvegia meridionale e Danimarca, con piogge che hanno fatto registrare dai 10 ai 15mm, ora in transito su Paesi Bassi e nord Germania (15-20mm), associate a tesi venti occidentali che sui Monti Cairngorm (Scozia) hanno raggiunto punte di 160km/h.

Sul resto del Continente la ricomposizione del ponte anticiclonico tra le alte pressioni ‘Julius’ ed ‘Helmut’ ha mantenuto generali condizioni di bel tempo tra Penisola Iberica, Francia meridionale, Paesi alpini, Stati danubiani, Ucraina e Russia.

Infine un vortice in quota centrato sul Sud Italia ha portato un aumento della nuvolosità anche sui settori occidentali della Penisola Balcanica con qualche rovescio associato, che in Bosnia ha toccato i 30mm.

Dal punto di vista termico segnaliamo minime ancora piuttosto elevate sulla Scandinavia, dove insistono in quota miti correnti sudoccidentali, con 12°C ad Oslo e 14°C ad Helsinki, ma in Lapponia si è arrivati a 0°C. Valori altrove mediamente attorno agli 8-16°C; superiori ai 20°C su Portogallo e Grecia. (fonte immagine: wetterspiegel.de).


Perturbato a Nord, più sole altrove 
 
 A cura di Fabio Da Lio | © 3bmeteo

Nessun commento:

Posta un commento