martedì 14 settembre 2010

EUROPA Ciclone Hilturd desta allarme

Il vortice è attualmente posizionato ad Est dell'Islanda con un minimo da 985 hPa (fonte: www.sat24.com).Un profondo vortice, denominato “Hiltrud”, si è sviluppato sull’Oceano Atlantico nei pressi dell’Islanda e i suoi effetti hanno cominciato a farsi sentire su buona parte dell’Europa nordoccidentale. Attualmente il ciclone è situato tra Islanda e Gran Bretagna ed entro la giornata di oggi, martedì 14 Settembre, avrà raggiunto i 985 hPa. Il dislivello barico supera così i 40 hPa entro i 1000 Km tra Islanda e Groenlandia, ed in poco più di 1500 Km tra il Mare del Nord e la Francia. Infatti quando il gradiente barico supera i 32 hPa in 1000 Km la depressione viene classificata come una vera e propria tempesta. Come conseguenza i venti che si generano risultano molto intensi e superiori ai 150 km/h al suolo sui mari intorno all’Islanda. Anche le isole Britanniche sono state “spazzate” da una ventilazione sostenuta, anche superiore ai 100 Km/h in pianura: in Scozia sul Monte Cairngorm una raffica ha toccato i 157 Km/h. Il fronte caldo attualmente ha già raggiunto Danimarca, Germania settentrionale e Norvegia meridionale, dove sono in atto piogge moderate. Il fronte freddo è invece a ridosso di Scozia ed Irlanda, ed entro la giornata di domani spingerà aria più fresca su tutta la Gran Bretagna, favorendo un sensibile calo termico dopo l’avvezione calda delle ore precedenti. Nei prossimi giorni il minimo depressionario traslerà lentamente verso est, toccando i 980 hPa, ed entro Giovedì si porterà sulla Penisola Scandinava, dove gradualmente comincerà a perdere di intensità e a colmarsi tra Venerdì e Domenica.

Nessun commento:

Posta un commento