sabato 4 settembre 2010

EUROPA Resoconto del 04-09-2010

+37°C a Cipro, -5°C in Lapponia

Nelle ultime 24 ore l’alta pressione Helmut, centrata sul Mar di Norvegia, si è legata con un altro anticiclone presente sull’Europa sudoccidentale, favorendo condizioni di stabilità su Penisola Iberica, Francia, Scandinavia centro meridionale e buona parte della Germania. Una perturbazione pilotata da un vortice nato dai resti dell’ex uragano Danielle si è spinta verso le isole britanniche generando nubi e deboli piogge sull'Irlanda. Il vortice Erina, ormai trasferitosi sull’alta Russia, ha dato luogo ad una diffusa variabilità sul comparto centro orientale con piogge e rovesci sparsi, più frequenti su Est Germania, Austria, Repubblica Ceca, paesi baltici e Russia nordoccidentale. Dalla mezzanotte gli accumuli pluviometrici non hanno comunque superato i 15mm sul territorio tedesco, risultando anche inferiori sui rimanenti Stati interessati. Una perturbazione afro-mediterranea si è portata dal Sud Italia verso la Penisola Balcanica meridionale, innescando rovesci e temporali anche di forte intensità su Grecia, Albania, Macedonia, Montenegro e Serbia, con accumuli fino a 35mm sull’isola di Corfù. Correnti fredde di origine artica dirette verso il centro di Erina sono affluite sul comparto nordorientale del continente, determinando temperature minime molto basse questa mattina in Scandinavia con punte di -5°C sulla Lapponia finlandese. E’ ancora piena estate invece agli estremi del Mediterraneo, dove nel primo pomeriggio si sono raggiunti i 37° a Cipro e Moron (Spagna), i 36°C a Siviglia e i 34°C a Madrid. 

 Diretta Meteo: 37°C a Cipro, -5°C in Lapponia
 
A cura di Giulio Betti | © 3bmeteo

Nessun commento:

Posta un commento