sabato 11 settembre 2010

EUROPA Previsioni per domani 12-09-2010

NO: Inizialmente soleggiato sulle Isole britanniche ma con nubi in aumento ad iniziare dal comparo nordoccidentale con piogge e rovesci in arrivo dal tardo pomeriggio su Irlanda, Scozia ed Inghilterra settentrionale. Irregolarmente nuvoloso tra Francia settentrionale, Olanda, Belgio, Renania e Danimarca, con piogge e locali rovesci in trasferimento entro sera a Baviera ed occasionalmente al resto delle Germania. Venti sostenuti in serata sulle Isole britanniche.

NE: Cieli spesso nuvolosi sulla Scandinavia con rovesci in marcia dal comparto centrale a Lapponia, Finlandia, Carelia e Penisola di Kola nonché piogge frequenti su fiordi norvegesi e sporadicalmente anche sulla Svezia meridionale. Nubi e locali rovesci anche sull'alta Russia; largamente soleggiato sui restanti settori pur con velature in transito su Stati Baltici, ovest Polonia, Bielorussia, Ucraina e bassa Russia.

SE: Frequenti annuvolamenti e piogge sparse su Grecia ed Egeo, nonché più isolatamente su Bosnia, Serbia, Albania, Macedonia, Montenegro, Bulgaria ed interne rumene, ma con tendenza ad in lento miglioramento da nordovest. Da parzialmente a poco nuvoloso su Corsica, Repubblica Ceca, Slovacchia ed Ungheria; nubi in lento aumento, invece, su Svizzera ed Austria con rovesci in arrivo serale sul paese elvetico.

SO: Nubi in transito tra Spagna settentrionale e Francia meridionale, associate a locali piovaschi su Spagna atlantica, Massiccio Centrale ed Alpi francesi; maggiori spazi soleggiati sulle coste francesi. Nuvolosità alta e stratiforme in transito sul resto dell'Iberia, a tratti più compatta tra Portogallo meridionale ed Andalusia, ivi con possibilità di piogge nella seconda parte del giorno.

Temperature: Minime in calo Isole britanniche, Polonia, Stati baltici, Slovacchia, Bielorussia, Ucraina e Russia centrale; in aumento su Francia, Olanda, Belgio, Danimarca, e Scandinavia meridionale. Gelate sulla Russia più settentrionale; valori prossimi allo zero sulla Lapponia. Massime in calo su Isole britanniche, Francia centro settentrionale, nord Iberia, Olanda, Belgio e Renania raggiunti dal maltempo e su valori inferiori ai 13/15°C sulla Scozia. In lieve calo anche su Norvegia, Lapponia ed estremo sud est europeo. In aumento, invece, su Iberia meridione, ivi con punte prossime ai 37/39°C, Mittle Europa, Stati baltici e comparto carpatico-danubiano.

Nessun commento:

Posta un commento