sabato 4 settembre 2010

EUROPA Previsioni per domani 05-09-2010


Previsioni Meteo Europa per Domenica NO: Piovaschi sulla Scozia in attenuazione dal pomeriggio, piogge e rovesci sparsi sull’Irlanda, in intensificazione in serata quando potranno risultare a tratti intensi. Tempo più stabile sul resto delle Isole Britanniche con transito di stratificazioni alte. In prevalenza poco nuvoloso su Francia settentrionale, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca e Germania, salvo qualche addensamento in più sulla Baviera ed in prossimità dei confini polacchi.

NE: Piogge sparse, prevalentemente
deboli, sulla Norvegia settentrionale, in sconfinamento alla Lapponia verso sera; tempo più stabile sul resto della penisola Scandinava con cieli generalmente sereni sui settori centro meridionali di Norvegia e Svezia. Nubi irregolari su Polonia, Repubbliche Baltiche, Bielorussia ed ovest Ucraina con rovesci sparsi e qualche temporale; piovaschi e clima freddo sull’alta Russia.

SE: Un po’ di variabilità su regioni alpine, settori settentrionali della Penisola Balcanica e paesi della ex-Jugoslavia con maggiori addensamenti nelle ore centrali della giornata quando saranno possibili deboli rovesci sparsi sui monti. Prevalgono stabilità e bel tempo sul restante comparto balcanico. Lieve variabilità diurna sulla Corsica ma senza fenomeni di rilievo, cieli sereni o poco nuvolosi sul Mediterraneo centro-orientale.


SO: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato sulla Penisola Iberica salvo qualche addensamento sulle coste portoghesi settentrionali e su quelle della Galizia. Prevale il bel tempo anche sulla Francia centro-meridionale, salvo addensamenti cumuliformi in formazione sull’arco alpino e sulla zona pirenaica. Condizioni stabili e soleggiate anche sull’Arcipelago delle Baleari.


Temperature: Minime in calo su Russia nordoccidentale e paesi baltici, in lieve aumento sul Regno Unito e sul Mediterraneo centro-occidentale. Massime in lieve calo sull’Ucraina, in generale aumento sul resto del continente. Estremi minimi fino a -1/-2°C sulla Penisola di Kola, massimi fino a 35/37° su penisola Iberica meridionale e Mediterraneo orientale
.

A cura di Giulio Betti | © 3bmeteo

Nessun commento:

Posta un commento