sabato 11 settembre 2010

EUROPA Anomalie temperature mese di Agosto 2010

Agosto ha portato in maniera evidente le tracce di un perseverante blocco circolatorio sullo scacchiere barico europeo,manifestatosi soprattutto nelle prima parte del mese, ma iniziato molto prima già da luglio: le grandi anomalie d'inizio agosto hanno così avuto un'importanza preponderante nell'ambito dell'intero mese, nonostante la terza decade sia stata caratterizzata da importanti cambiamenti, primo fra i quali la cessazione dell'ondata di caldo rovente in Russia. Dal punto di vista delle temperature, osserviamo così un Continente spaccato su due fronti: le zone centro-occidentali (tranne la Penisola Iberica) con temperature prossime alla norma, mentre i settori orientali europei e soprattutto la Russia Europea pesantemente avvolte dalla canicola (temperature superiori alla norma di 5-7 gradi).

immagine 1 del capitolo  del reportage 18712

Nessun commento:

Posta un commento