Seduta caratterizzata da volumi contenuti a piazza Affari, dove gli indici hanno stazionato poco sotto la parita' per tutta la giornata, salvo una breve incursione in positivo nel pomeriggio. L'assenza di importanti dati macro Usa, spiega un analista milanese, ha contribuito a far si' che l'attivita' restasse contenuta.
Il Ftse Mib ha segnato un -0,12% a 20833 punti, il Ftse Italia All Share un -0,1% a 21377 punti. A Londra il Ftse 100 ha registrato un +0,14%, a Francoforte il Dax un -0,14% e a Parigi il Cac-40 un +0,1%.
Le banche hanno patito alcune prese di profitto, complice anche l'intonazione negativa del settore in Europa in scia alle indiscrezioni su un possibile aumento di capitale da parte di Deutsche Bank. Unicredit -0,7%, Intesa Sanpaolo -0,71%, B.Popolare -1,31%, Ubi B. -0,95%, B.P.Milano -0,28%.
Bene Atlantia (+0,98%), su cui Exane Bnp Paribas ha confermato la raccomandazione outperform dopo la notizia dell'emissione di un bond da 1,5 mld euro. In luce anche Fiat (+1,35%), mentre sale l'attesa per l'assemblea di giovedi' sullo spin-off.
Sul Ftse Italia Mid Cap si e' messa in evidenza Maire T. (+3,57%), oggi promossa a buy dagli analisti di Unicredit, mentre T.I.Media ha proseguito nella serie positiva segnando un +2,78%. In positivo anche Brembo (+3,86%), che ha beneficiato della notizia delle nuove disposizioni sui sistemi dei dischi dei freni per autocicli e motocicli, che dal prossimo 24 settembre permetteranno di sostituire e migliorare l'impianto frenante di auto e moto e circolare legalmente sulle strade pubbliche dopo avere installato un sistema omologato, con caratteristiche diverse da quelle del primo equipaggiamento.
Si e' confermata in progresso Interpump (+0,11% a 4,415 euro), su cui Banca Akros, Equita Sim e Banca Aletti hanno alzato i rispettivi target price a 5,3 euro, 5,2 euro e 4,6 euro. Sul resto del listino si segnala il +4,47% dell'As Roma, sostenuta dalle indiscrezioni secondo cui i libici della Lia, Enrico Preziosi, patron del Genoa calcio, e il petroliere albanese Rezart Taci, sarebbero nella lista dei 23 candidati compilata da Rothschild tra coloro che hanno chiesto informazioni per partecipare all'asta competitiva relativa all'acquisto della societa'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento