La perturbazione transitata ieri al Nord ha determinato le prime nevicate sulle Alpi. In particolare Valle d'Aosta, Lombardia e Trentino-Alto Adige hanno visto le cime sbiancate fin verso i 1600-1700 metri.
Gli accumuli sono stati di pochi cm alle quote inferiori, mentre a 2000mt si sono registrati in media una decina di cm. Manto più consistente alle quote più elevate, fino a 50cm sui Ghiacciai di Stelvio e Presena, in Adamello.
Il sole di ieri pomeriggio ha sciolto parzialmente la neve fin verso i 2000 metri. Si replicherà poi nella giornata di Lunedì, quando la neve potrebbe portarsi anche a quote più basse, fin verso i 1400/1500 metri sui settori più settentrionali. Qui a fianco una bella immagine del Presena, scattata nel tardo pomeriggio di ieri.
Gli accumuli sono stati di pochi cm alle quote inferiori, mentre a 2000mt si sono registrati in media una decina di cm. Manto più consistente alle quote più elevate, fino a 50cm sui Ghiacciai di Stelvio e Presena, in Adamello.
Il sole di ieri pomeriggio ha sciolto parzialmente la neve fin verso i 2000 metri. Si replicherà poi nella giornata di Lunedì, quando la neve potrebbe portarsi anche a quote più basse, fin verso i 1400/1500 metri sui settori più settentrionali. Qui a fianco una bella immagine del Presena, scattata nel tardo pomeriggio di ieri.
A cura di 3bmeteo
| ©
Nessun commento:
Posta un commento