martedì 10 agosto 2010
ITALIA Resoconto del 10/08/2010
Nelle corso delle ultime 24 ore la nostra Penisola ha continuato ad essere protetta dal campo di alte pressioni che ha mantenuto generali condizioni di bel tempo. Tuttavia la struttura anticiclonica ha iniziato ha mostrare i primi segnali di cedimento sul Nord Italia. Ciò ha così favorito la formazioni di locali annuvolamenti, in particolar modo lungo la fascia alpine e prealpina con isolati acquazzoni o temporali sui settori orientali. Anche le regioni centro meridionali sono state interessate dal transito di banchi nuvolosi medio-alti, del tutto innocui che, dalla Sardegna, si sono portati sul basso versante adriatico. Dal punto di vista termico segnaliamo temperature minime comprese tra i 16°C di Novara ed i 24°C di Brindisi, Reggio Calabria e Messina. Nelle massime spiccano i +36°C a Decimomannu, +34°C a Catania, 33°C a Roma, 32°C a Cagliari, Crotone e Messina. Da segnalare infine una moderata ventilazione settentrionale sugli estremi settori adriatici orientali, con punte di 50km/h da NE sul Triestino e fino a 60km/h da NO lungo le coste pugliesi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento