bel tempo estivo al centro-sud salvo qualche addensamento pomeridiano sui rilievi appenninici centrali associato a deboli rovesci o a qualche temporale specie tra Abruzzo e Molise. Più nubi al nord, inizialmente tra alto Piemonte e alta Lombardia con rovesci e locali temporali in mattinata poi in estensione a buona parte del Piemonte, nord Emilia-Romagna e ai settori alpini orientali. La sera, da confermare, possibili temporali più intensi tra Piemonte e Lombardia . Meglio sul resto del nord.
Nord: già nubi al mattino tra nord Piemonte e alta Lombardia con primi rovesci o anche qualche temporale, più soleggiato altrove; poi, dalle ore centrali, le nubi si estendono un po' a tutto il Piemonte, basse pianure lombarde, Emilia, al Trentino Alto Adige, localmente ovest Veneto, nord Romagna, con rovesci e temporali più diffusi, anche forti su cuneese ed Emilia. Da confermare, in serata, possibili temporali più intensi tra Piemonte e Lombardia . Permane un tempo più soleggiato sul resto dei settori. Temperature in lieve calo sulle medie e alte pianure e sui settori alpini e pre-alpini, buona parte del Piemonte, stazionarie con caldo estivo altrove: massime mediamente comprese tra 24 e 26° su pianure più settentrionali ed occidentali, valori fino a 31/32° su quelle orientali.
Centro: sempre in prevalenza stabile e soleggiato salvo un po' più di nubi in giornata e verso sera sui settori appenninici con qualche addensamento associato a locali acquazzoni sui rilievi abruzzesi. Clima caldo estivo con temperature massime comprese tra 28 e 33° in pianura. Venti moderati di Maestrale sui bacini e coste, specie tirreniche.
Sardegna: sole e bel tempo estivo ovunque. Temperature stazionarie con massime sui 29 / 33° in pianura.
Sud e Sicilia: bel tempo soleggiato ovunque salvo solo qualche nube sparsa o occasionali addensamenti al pomeriggio-sera sui rilievi appenninici tra Campania, Lucania e nord Calabria con rari deboli rovesci . Clima estivo ovunque . Temperature in aumento con massime tra 29 e 33° in pianura, anche punte sui 34/35° su materano e tarantino. Venti sempre moderati con locali rinforzi di Maestrale o Tramontana su basso Adriatico, Ionio e su Canale di Sicilia.
martedì 10 agosto 2010
ITALIA Previsioni per domani 11/08/2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento