lunedì 30 agosto 2010

INDONESIA 21mila sfollati per eruzione Sinabung

Dal monte Sinabung nuvole di cenere calda

Sono 21mila gli sfollati per l’eruzione del vulcano Sinabung, in Indonesia, ridestatosi dopo quattro secoli di inattività. Le persone evacuate sono state trasferite in 16 rifugi allestiti nel nord dell’isola di Sumatra, dove dovranno restare per almeno una settimana. La nube di fumo alta più di 2mila metri potrebbe creare problemi agli aerei in transito e per questo molti voli sono stati deviati.
Dopo l’eruzione nella notte tra sabato e domenica ce n’è stata una seconda più potente questa mattina che è durata 15 minuti e ha lasciato un fortissimo odore di zolfo in tutta la zona. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione completa dell’area nel raggio di sei chilometri dal vulcano, alto 2500 metri.
Nel primo giorno ci sono stati due morti, uno per infarto e l’altro per problemi respiratori.
L’Indonesia, che si trova sull’Anello di fuoco, è il Paese con più vulcani attivi al mondo e il mese scorso ci sono stati quattro dispersi in seguito all’eruzione sul monte Karangetang, nella remota isola di Siau. (AGI)

Nessun commento:

Posta un commento