giovedì 8 aprile 2010

ITALIA: Situazione del 08/04/2010

Una piccola depressione va scavandosi in prossimità della Sardegna, alimentata da aria fredda in discesa dalla Francia lungo il bordo orientale dell'anticiclone posizionato sul vicino Atlantico. L'azione depressionaria, arginata dalla presenza di un secondo campo di alta pressione sull'est europeo, limita così i propri effetti essenzialmente alla Sardegna, dove sono in atto precipitazioni sparse, mentre stratificazioni diffuse risalgono sul Nordovest senza comunque determinare fenomeni di rilevante entità. Corpi nuvolosi fratti raggiungono inoltre rapidamente il basso Tirreno e la Sicilia, sotto la spinta della corrente a getto che scorre a sud della depressione sarda. Sul resto del Paese invece prevale il bel tempo con cieli sereni o al più poco o parzialmente nuvolosi. Nelle prossime ore la depressione sarda evolverà in una piccola goccia fredda che andrà “arenandosi” in loco, strozzata a nord dalla spinta dell'anticiclone dall'Atlantico verso la Francia, ostacolata ad est dal suddetto campo di alta pressione sull'Europa orientale. Ne consegue tempo ancora marcatamente instabile sulla Sardegna con piogge e rovesci frequenti, mentre spiccata variabilità interesserà il basso Tirreno, con locali fenomeni possibili, in particolare sulla Sicilia centro-settentrionale. Nuvolosità irregolare risalirà ancora il Nordovest lambendo anche le centrali tirreniche, ma senza determinare particolari fenomeni, mentre su adriatiche e Nordest seguiterà a dominare il sole. Entro fine giornata anche su centrali tirreniche e Nordovest il tempo sarà migliorato, grazie anche ad un lieve spostamento verso sud della depressione sulla Sardegna.

Nessun commento:

Posta un commento