mercoledì 13 gennaio 2010

HAITI: Terremoto devastante, si temono migliaia di morti




Washington, 12 gen. (Ap) - Due fortissime scosse di assestamento rispettivamente di magnitudo 5.9 e 5.5, sono seguite al violento terremoto che si è verificato ad Haiti. Lo riferisce l’Istituto di geofisica americano. Il sisma principale si è prodotto alle 16.53 locali (le 22.53 in Italia) vicino alla costa dell’isola di Haiti, con epicentro a 16 chilometri dalla capitale Port-au-Prince. Il centro di prevenzione tsunami statunitense ha lanciato l’allerta per Cuba, Haiti, Repubblica Domenicana e Bahamas. L’epicentro è stato sulla terraferma di Haiti, a 15 chilometri a sud-ovest della capitale e a una profondità di 10 chilometri. Il Pacific Tsunami Warning Center ha lanciato l’allerta tsunami precisando che "non c’è minaccia di uno tsunami distruttivo su tutta la zona", ma sono possibili "fenomeni di tsunami locali sulle coste nel raggio di cento chilometri dall’epicentro del terremoto".New York, 13 gen. (Ap-Apcom) - Si temono danni devastanti e molti morti per il terremoto di scala 7.0 che ha colpito Haiti nella serata di martedì, con epicentro a pochi chilometri dalla capitale Port-au-Prince. Le prime notizie che arrivano dal paese sono confuse. Almeno un ospedale sarebbe crollato e il cielo sarebbe "ricoperto dal grigio del fumo". L’ambasciatore di Haiti negli Stati Uniti, Raymond Joseph, ha detto a Cnn che " si tratta di una catastrofe di enormi proporzioni". Joseph ha fatto appello a tutti i paesi, e in particolare agli Stati Uniti perché si mobilitino con gli aiuti. "Per favore, venite ad aiutarci", ha detto. Il terremoto ha fatto scattare immediatamente un’allerta tsunami nella regione, valido per Haiti, Cuba, Isole Bahamas e Repubblica Dominicana. Due fortissime scosse di assestamento rispettivamente di magnitudo 5.9 e 5.5, sono seguite al violento terremoto. Il sisma principale si è prodotto alle 16.53 locali (le 22.53 in Italia) vicino alla costa dell’isola di Haiti, con epicentro a 16 chilometri dalla capitale Port-au-Prince. Il centro di prevenzione tsunami statunitense ha lanciato l’allerta per Cuba, Haiti, Repubblica Domenicana e Bahamas. L’epicentro è stato sulla terraferma di Haiti, a 15 chilometri a sud-ovest della capitale e a una profondità di 10 chilometri. Il Pacific Tsunami Warning Center ha lanciato l’allerta tsunami precisando che "non c’è minaccia di uno tsunami distruttivo su tutta la zona", ma sono possibili "fenomeni di tsunami locali sulle coste nel raggio di cento chilometri dall’epicentro del terremoto". Haiti è il paese più povero dell’emisfero occidentale.Washington, 13 gen,. (Ap) - Il presidente degli Stati uniti Barack Obama ha offerto l’aiuto degli Stati uniti ad Haiti dopo il violento sisma, magnitudo 7.0, che ha colpito l’isola ieri sera. "I miei pensieri e le mie preghiere vanno a tutti coloro che sono stati colpiti da questo terremoto", ha dichiarato Obama in un comunicato. "Seguiamo la situazione da vicino e siamo pronti ad andare in aiuto del popolo di Haiti", ha aggiunto il presidente Usa. La regione di Port-au-Prince, che conta oltre due milioni di abitanti, è stata colpita da un sisma magnitudo 7.0, secondo quanto riportato dall’Istituto di geofisica americano. Haiti è il paese più povero del continente americano. (afp)

Nessun commento:

Posta un commento