La circolazione sul Mediterraneo rimane in balia delle correnti
relativamente fredde ed instabili dal Nord Atlantico che per qualche giorno,
preferiscono dimorare sul nostro bel Paese. Una giornata quella odierna che
vedrà un crescendo di nubi e precipitazioni che coinvolgeranno gran parte
delle nostre Regioni. Per di più interferenze nord Africane complicheranno
le cose tanto da rendere una giornata dal sapore autunnale. Così la breve
pausa relativamente tranquilla avrà vita breve. Una doppia azione: da un
lato le correnti fredde in arrivo dal nord Atlantico, dall'altra quelle più
umide e miti nord africane a darsi appuntamento sul Tirreno, sede
frontogenetica. La nuvolosità dai settori alpini gradualmente si estenderà
alle regioni settentrionali ad iniziare dai settori occidentali con piogge
sparse che tra il pomeriggio e la sera tenderanno ad intensificarsi
assumendo carattere nevoso oltre i 1200m. Nubi e precipitazioni si
estenderanno anche alla Toscana e successivamente al Lazio. La nuvolosità
sarà presente anche sulla Sardegna, inizialmente stratiforme, via via più
spessa tanto che in serata gli addensamenti consistenti daranno luogo a
piogge e rovesci sparsi. Le iniziali schiarite al Sud e sulle Adriatiche
diventeranno ben presto un ricordo. E la formazione di un sistema nuvoloso
sul Tirreno darà luogo ad un generale peggioramento che, dalla Sicilia
occidentale, si estenderà anche alla Calabria e alla Campania entro la
notte.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento