sabato 25 settembre 2010
ITALIA Previsioni per domani 26-09-2010
la circolazione si orienta un po' più da Nord-ovest con ampio soleggiamento al nord, salvo nubi irregolari con residui fenomeni sui rilievi di nord-est e addensamenti più intensi, al pomeriggio, su Emilia Romagna con qualche rovescio più diffuso; insistono nubi irregolari al centro, specie aree appenniniche e tirreniche con rovesci sparsi, e nubi diffuse anche sul basso Tirreno, tra ovest Campania e Calabria con altri rovesci. Prevale un tempo asciutto e più soleggiato anche sulle regioni adriatiche e sulle Isole Maggiori. Venti moderati o forti di Libeccio e Ponente sul Tirreno e aree centro-meridionali in genere, Maestrale e Ponente sostenuti anche sulla Sardegna e relativi bacini, specie settentrionali.
Nord: migliora anche al nord-est con solo residue nubi irregolari e qualche debole rovescio sui rilievi ma in un contesto di tempo più soleggiato; un po' di nubi più intense, specie al pomeriggio, sui rilievi sud emiliani e sud romagnoli con qualche rovescio sparso, sole prevalente al nord-ovest . Temperature stazionarie o in lieve locale aumento con massime tra 19 e 21° in pianura.
Centro: insistono nubi diffuse sui settori tirrenici e appenninici associate a rovesci sparsi specie tra Toscana, Umbria e Lazio, localmente, al pomeriggio, su Marche; più asciutto e soleggiato sul resto delle adriatiche. Temperature stazionarie con massime tra 18 e 22° in pianura. Venti occidentali forti di Ponente sul Tirreno centrale a largo, moderati con locali rinforzi di Libeccio sui settori appenninici e su Adriatico.
Sardegna: tempo ampiamente soleggiato salvo addensamenti locali sui settori occidentali. Temperature stazionarie con massime tra 18 e 20° in pianura. Venti di Ponente e Maestrale ancora forti specie sui bacini settentrionali, sul Canale di Sardegna orientale e sui bacini tirrenici a largo.
Sud e Sicilia: molte nubi per tutto il giorno sulle regioni tirreniche, specie tra centro-ovest Campania e Calabria tirrenica con rovesci e anche locali temporali; addensamenti con qualche rovescio anche sul materano, sulla Puglia centrale,localmente sul Gargano, sul crotonese, meglio con tempo più asciutto e soleggiato altrove. Temperature stazionarie o in leggero locale aumento con massime sui 20/22° in pianura fino a 24° sul Salento. Venti di Ponente o Libeccio forti sul basso Tirreno in mare, sui settori appenninici, sullo Ionio occidentale e su basso Adriatico largo; moderati con locali rinforzi altrove.
Etichette:
Neve,
News Italia,
Pioggia,
Previsioni,
Temperature,
Vento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento