venerdì 3 settembre 2010

ITALIA Previsioni per domani 04-09-2010

SABATO 4 Settembre: correnti da nord continuano a favorire, specie al mattino, nubi e rovesci diffusi sulle aree meridionali, soprattutto tra area ionica, materano, Golfo di Taranto e  sud Puglia, Salento poi via via migliora in giornata;  qualche addensamento con deboli rovesci anche sul basso Tirreno, nord Sicilia, messinese, localmente sui rilievi di nord-est al pomeriggio, più soleggiato sul resto del territorio.  Venti moderati di Maestrale sull'Adriatico e Canale di Sicilia.
Nord: al mattino prevale un ampio soleggiamento salvo una parziale nuvolosità con locali addensamenti sui rilievi nord-orientali;  aumentano le nubi al pomeriggio sui rilievi di  nord-est con rovesci sparsi tra bellunese e nord Friuli, prosegue il bel tempo con ampio soleggiamento sul resto dei settori. Temperature stazionarie  con massime sui 24/28° in pianura.
Centro: al mattino un po' di nubi irregolari sul medio adriatico, segnatamente  tra Marche e Abruzzo con qualche occasionale addensamento o debole rovescio  più soleggiato e stabile altrove poi in miglioramento anche sul medio adriatico. Temperature stazionarie o  in locale lieve aumento  con massime sui 25/29° in pianura, punte fino a 30° sul Lazio, a Roma, qualche grado in meno, invece, su coste adriatiche. Venti moderati di Maestrale sui bacini.

Sardegna: bel tempo soleggiato su tutti i settori. Temperature stazionarie  su valori  gradevoli  con massime tra 26 e 29° in pianura.

Sud e Sicilia: ancora molte nubi al mattino specie sull'area ionica, crotonese, Golfo di Taranto, Salento con rovesci e temporali diffusi e forti. Nubi irregolari anche sul basso Tirreno, nord Sicilia, messinese, con altri rovesci sparsi,  più soleggiato sin dal mattino sulla Campania, centro-nord Puglia e sul resto della Sicilia Venti in rotazione da nord-nord-ovest moderati con locali  rinforzi  sul Canale e mare di Sicilia e su centro-nord Puglia, bacini molisani, foggiani, baresi, anche su Golfo di Taranto; venti forti ancora meridionali sul Canale d'Otranto e sullo Ionio.   Temperature stazionarie o in lieve aumento on massime sui 25/29° in pianura .

Nessun commento:

Posta un commento