L'afflusso di correnti orientali nei bassi strati determinerà una certa nuvolosità sui bacini adriatici, mentre sui rimanenti mari i cieli si manterranno in prevalenza sereni salvo la tendenza a velature su quelli nordoccidentali per l'avvicinamento della parte più avanzata di una perturbazione atlantica.
Nel dettaglio la prima parte della giornata sarà caratterizzata da cieli in prevalenza sereni su tutti i bacini ad ovest dello Stivale e sullo Ionio, mentre una certa variabilità interesserà l'Adriatico, specie centro-settentrionale, senza fenomeni di rilievo. Dalla seconda parte della giornata tendenza a velature e stratificazioni alte su Mar Ligure e alto Tirreno, nubi sparse sull'Adriatico, bel tempo su medio-basso Tirreno, bacini delle isole e Ionio.
Venti deboli o moderati tra ENE e NNE sull'Adriatico, da NNO sullo Ionio, da SO sul medio-basso Tirreno. Venti deboli orientali sul Canale di Sardegna, da S sul mar di Sardegna, variabili sui restanti mari.
Mari mossi Adriatico e Ionio al largo, localmente anche il basso Tirreno al largo, generalmente poco mossi i restanti bacini.
domenica 5 settembre 2010
ITALIA Previsioni mari e venti per domani 06-09-2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento