Una nuova depressione atlantica ha preso vigore nel corso della notte sul Medio-Alto Oceano Altantico, richiamando venti umidi e miti sulla Gran Bretagna e determinando un aumento sensibile della pressione sulla Spagna con conseguente bel tempo; le immagini satellitari ci hanno mostrato l'arrivo di spesse nubi medio alte sul Regno Unito con piogge diffuse che nelle ultime ore sfiorano i 10 millimetri sui settori più occidentali dell'Inghilterra e su Irlanda e Scozia. Correnti fresche settentrionali scorrendo sul bordo dell'anticiclone spagnolo sono andate ad interessare gli Stati centrali europei e quelli alpini, dove abbiamo osservato una certa variabilità lungo i settori montuosi e clima fresco e schiarite sulla pianure. Più ad Est invece un possente anticiclone di blocco è rimasto stazionario, apportando condizioni di tempo stabile su Scandinavia, Russia e Balcani orientali, con temperature minime che a causa della scarsa copertura nuvolosa hanno nuovamente sfiorato gli 0°C. Contemporaneamente la goccia fredda Mediterranea determina instabilità su Ex-Jugoslavia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca con piogge sparse e qualche acquazzone, ma con accumuli tuttavia inferiori ai 10 millimetri e piuttosto localizzati.
A cura di 3bmeteo
| ©
Nessun commento:
Posta un commento