domenica 5 settembre 2010

EUROPA Resoconto del 05-09-2010

Fresco ed instabile ad Est

Nelle ultime 24 ore l’anticiclone Helmut è rimasto ben saldo sul comparto settentrionale del continente piazzando i suoi massimi sui settori centro-meridionali di Norvegia e Svezia. Un’altra area di alta pressione ha agito sui paesi sudoccidentali dello scacchiere europeo, favorendo stabilità su Penisola Iberica e Francia. Una perturbazione atlantica nata dai resti dell’ex uragano statunitense Danielle ha cercato di raggiungere il Regno Unito, ostacolata però nel suo movimento verso est dall’alta pressione Helmut. I fenomeni ad essa legati hanno interessato i settori più occidentali delle isole britanniche con qualche pioggia sull’Irlanda. Lungo il bordo sudorientale di Helmut ha preso vita una discesa di correnti fresche nordorientali che hanno alimentato una saccatura in quota in prossimità della Polonia. Questa è stata responsabile di diffusi annuvolamenti sull’est europeo associati a qualche pioggia su Repubbliche Baltiche, Polonia, Bielorussia e Germania nordorientale, con clima molto fresco. Nel primo pomeriggio non si è andati oltre i 12° a Cracovia, in Polonia, ed in Bielorussia, 13° in Lituania. Aria fredda di origine artica è affluita sul nordest d’Europa, causando temperature minime fino a -3° in Norvegia, -2° sul nord della Svezia. Ha fatto molto caldo invece sugli estremi del Mediterraneo, con punte di 36° a Cordoba e Moron, in Spagna, 38° a Cipro.

Meteo diretta: fresco ed instabile ad Est

A cura di Daniele Berlusconi | © 3bmeteo

Nessun commento:

Posta un commento