NE: Prevalgono condizioni di bel tempo sulla Scandinavia, salvo qualche addensamento sul comparto meridionale della Norvegia. Lieve variabilità su Penisola di Kola e alta Russia con qualche piovasco di debole intensità. Tempo stabile su Repubbliche Baltiche e adiacenti pianure russe, nubi e qualche pioggia sui settori meridionali di Polonia e Bielorussia. Forte instabilità sull’Ucraina centro-orientale con rovesci e temporali anche intensi.
SE: Nubi sparse su Repubblica Ceca, Slovacchia Ungheria, senza fenomeni di rilievo, prevale il bel tempo sul resto della Penisola Balcanica salvo residui rovesci sull’est della Romania, in rapido assorbimento. Nubi sparse ed irregolari sul Mediterraneo centro-orientale con qualche rovescio su Creta, così come sulle regioni alpine. Lieve variabilità in Corsica con possibilità di qualche piovasco nel pomeriggio sulle zone interne.
SO: Nubi irregolari sui settori settentrionali della Penisola Iberica con qualche pioggia sulle coste atlantiche della Spagna, in esaurimento dal pomeriggio; prevale il bel tempo sui restanti settori iberici. Condizioni di stabilità prevalente sulla Francia centro-meridionale con schiarite più ampie sulla costa mediterranea, bel tempo anche sull’Arcipelago delle Baleari. Maestrale teso sul Golfo del Leone.
Temperature: Minime in calo su settori baltici, Bielorussia, Polonia e Germania orientale, in calo anche sulla Penisola Balcanica, in lieve aumento sulla Scandinavia e tra Francia occidentale e Spagna settentrionale. Massime in calo su Ucraina e Mediterraneo centro-orientale, in lieve aumento in Scandinavia. Estremi minimi fino a -6/-8° sulla Scandinavia, massimi fino a 33/34° a Cipro.
Nessun commento:
Posta un commento