Secondo i dati preliminari NOAA il mese di Agosto 2010 è risultato sostanzialmente in media termica sulla parte centro-occidentale del continente. Tra Francia, Gran Bretagana, Germania e Italia centro-settentrionale fanno capolino anche anomalie lievemente negative (-1°C) mentre tra Portogallo e Spagna meridionale spiccano anomalie positive fino a +3°C. Altro discorso per l'Europa orientale, dove gli strascichi dell'intensa ondata di calore a cavallo tra Luglio ed Agosto hanno influenzato pesantemente il mese appena concluso. In particolare tra Ucraina, Bielorussia e Russia il mese ha chiuso con uno scarto di oltre 5°C dalla media, con picchi di +7°C nel distretto russo centrale e in quello del volga (non visibili dalla mappe in allegato). Il mese è inoltre risultato molto piovoso su tutta l'Europa centro-settentrionale compreso il Nord Italia con accumuli superiori ai 100mm; punte di oltre 200 mm sono state registrate sull'area alpina e tra Polonia, Germania e Repubblica Ceca.
giovedì 2 settembre 2010
EUROPA Anomalie del mese di Agosto 2010
Fresco e piovoso sugli stati centro occidentali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento