ROMA - Una scossa di magnitudo 3,4 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia dell'Aquila alle 4:24. Il sisma - avvertito dalla popolazione - ha non provocato danni a cose o persone. L'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Montereale, Capitignano e Cagnano Amiterno.
Torna la paura nella notte tra i comuni dell'Alta valle Aterno che hanno registrato tre nuove scosse nelle ultime ore. La più forte di magnitudo 3.3, registrata alle 4,24 in località Busci ha spinto molte persone - tra quelli che non dormono già in roulotte, macchina o in una casetta di legno - ad uscire per strada. Altre due scosse, di magnitudo 2.2 e 2.1 sono state registrate rispettivamente alle 6,53 e alle 7,04 sempre nel distretto dei Monti Reatini. A decine le persone che si sono rivolte ai quattro presidi allestiti dalla Protezione Civile della Regione Abruzzo nei comuni di Cagnano Amiterno, Capitignano, Montereale e Campotosto, tutti in provincia dell'Aquila. A Cagnano Amiterno si pensa di allestire almeno tre o quattro tende in grado di ospitare persone in via precauzionale. In tanti anche gli utenti che si sono riversati su Facebook per confrontarsi su come sono state percepite le scosse.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento