Nella giornata di ieri, al largo della spiaggia di Marina di Pietrasanta, alla base di un enorme cumulonembo in brevissimo tempo si sono formate numerose trombe marine. Il movimento del cumulonembo in direzione sud-sud est ha fatto traslare le trombe marine quasi parallelamente alla spiaggia, fino a dissolversi di fronte alla spiaggia di Lido di Camaiore, dopo circa 20 minuti. Dopo la dissoluzione del violento fenomeno atmosferico sono seguiti diversi eventi di fulminazione e fortissimi scrosci di pioggia che si sono abbattuti in mare e nell'entroterra, in particolare nel comune di Camaiore e in quello di Viareggio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento