Giornata autunnale al nord e Toscana
Condizioni di maltempo hanno riguardato la nostra Penisola, in particolare il Nord e la Toscana. Gli accumuli pluviometrici hanno superato i 100mm sul Lago Maggiore, 70mm nel pisano (dove è stato chiuso l'aeroporto), circa 60mm si sono scaricati sul Novarese e veneziano, 100/110mm tra Comasco, Varesotto e Milanese. Fenomeni si sono estesi verso est nel corso del mattino fino a Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna. E' nevicato sulle Alpi oltre i 2500m con accumuli sino 15cm sullo Stelvio. Qualche acquazzone anche sul Napoletano, localmente anche sui rilievi delle altre regioni. L’aria fredda che spinge il fronte ha determinato anche un sensibile calo delle temperature diurne al Nord, tanto che a metà giornata non si è andati oltre i 18° alla Malpensa, 17° a Bolzano, 18° a Cuneo, Milano e Bergamo, 20° a Torino. Resiste il caldo al Sud con valori di 32° a Lecce, 31° a Catania, 30° a Cagliari, Messina e Reggio Calabria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento