mercoledì 18 agosto 2010

ITALIA Analisi del 18/08/2010

Un campo anticiclonico di matrice afro-mediterranea guadagna posizioni sul nostro Paese favorendo condizioni di bel tempo al Centrosud, pur con qualche sterile nube stratiforme di passaggio sulla Sardegna e locali addensamenti lungo i versanti tirrenici, per deboli correnti tra O e ONO nei bassi strati previamente umidificate dal Tirreno. Il Nord invece rimane lambito dal flusso umido da OSO, pilotato dalla vasta circolazione depressionaria centrata tra Danimarca ed Isole Britanniche, in seno alla quale si muovono corpi nuvolosi sparsi. Essi risultano più estesi su area alpina e alto Triveneto, associati anche a qualche pioggia o rovescio sul Friuli Venezia Giulia. Tese correnti di Libeccio richiamate sul Ligure rinnovano inoltre addensamenti consistenti tra spezzino e alta Toscana, con qualche fenomeno debole e localizzato specie tra Versilia e Garfagnana. Nelle giornata odierna la situazione non subirà particolari variazioni, con l'alta pressione che garantirà prevalenza di bel tempo al Centrosud, con al più qualche innocua nube stratiforme di passaggio sulle regioni centrali, specie sulla Sardegna, nonché locali addensamenti recidivi sul basso versante tirrenico. Spiccata variabilità con qualche piovasco o rovescio potranno invece interessare arco alpino e alto Triveneto, sporadicamente anche la Toscana più settentrionale; nubi sparse in transito sul resto del Nord ma asciutto e con maggiori spazi soleggiati sulle pianure a sud del Po e sull'estremo Nordovest.

 Moderata variabilità al Nord, sole al Centrosud
A cura di Edoardo Ferrara | © 3bmeteo

Nessun commento:

Posta un commento