mercoledì 11 agosto 2010

EUROPA Resoconto della notte del 11/08/2010

+6°C in Scozia, pioggia a Mosca

Nelle ultime ore un ampio sistema frontale collegato ad una profonda depressione sul Mare del Nord ha attraversato Francia settentrionale, Paesi Bassi, Germania e Danimarca distribuendo piogge e rovesci sparsi. Gli accumuli, in queste zone, hanno oscillato mediamente tra i 5 e i 15mm, con punte superiori sulla Germania settentrionale. Lungo il bordo occidentale della depressione hanno continuato a scorrere fresche correnti atlantiche responsabili, nella notte, di sporadici piovaschi sulla Scozia. Sul lato sud occidentale del vortice e su quello orientale hanno insistito due promontori anticiclonici alimentati da aria piuttosto calda di matrice subtropicale. Questi ultimi hanno garantito condizioni di tempo in prevalenza stabile su Iberia e comparto orientale eccezion fatta per modesti disturbi su Stati Baltici, Finlandia e Russia occidentale. In queste zone infiltrazioni d'aria fresca in quota collegate ad un blando vortice sulla Penisola di Kola hanno dato luogo, nella tarda serata di ieri, a locali temporali. Gli acquazzoni hanno raggiunto anche Mosca regalando un po' sollievo alla popolazione oppressa dal caldo e dai fumi degli incendi. Da un punto di vista termico da segnalare anche oggi minime ben al di sotto della media stagionale sulle Isole Britanniche; in Scozia valori oscillanti, in pianura, tra i 6 e i 10°C! Notevoli anche i 3°C osservati a 1245m sulle Highlands e i 9°C di Dublino.

Nessun commento:

Posta un commento