Nel corso della notte il fronte instabile legato al vortice depressionario ‘Viola’, favorito dalla formazione di un secondo minimo sul Nord Italia, ha determinato frequenti piogge e rovesci sui settori centrali europei, anche a carattere temporalesco. Particolarmente colpite Germania, Stati Alpini, Croazia, Slovenia ed Ungheria, dove si registrano accumuli superiori ai 40mm in Austria e tra 10-30mm altrove.
Deboli piogge hanno inoltre interessato i settori meridionali norvegesi accumulando sino a 15mm, mentre una nuova depressione atlantica è giunta sulle Isole Britanniche provocando le prime precipitazioni tra Galles ed Irlanda.
Prevalenza di bel tempo altrove, specie sul comparto sudoccidentale del Continente dove insiste l’alta pressione delle Azzorre, nonché in Russia, alle prese con un’ondata di caldo senza precedenti.
Dal punto di vista termico segnaliamo valori minimi fino a 7-10°C su Gran Bretagna orientale, Paesi Bassi, Belgio e Francia centro-settentrionale, investiti da fresche correnti nordatlantiche; punte di 26°C lungo le coste spagnole meridionali.
A cura di 3bmeteo | ©
Nessun commento:
Posta un commento