NE: Instabilità crescente sulla Scandinavia con rovesci in intensificazione nel corso della giornata su Norvegia meridionale e gran parte della Svezia, in sconfinamento entro la fine della giornata a Finlandia e Penisola di Kola. Nel corso della giornata tendenza a peggioramento anche sulla Polonia occidentale dove interverranno rovesci e temporali. Nubi sparse sui rimanenti settori con maggiori rasserenamenti su Ucraina e pianure russe centro-meridionali.
SE: Instabile sulle regioni alpine con rovesci e temporali in estensione dalla Svizzera all’Austria, fino alla Repubblica ceca a fine giornata. Prevale il bel tempo sul resto della Penisola Balcanica, salvo qualche addensamento pomeridiano sulle zone montuose ma senza fenomeni di rilievo. Bel tempo sul Me3diterraneo centro-orientale e sulla Corsica.
SO: Addensamenti sul nord della Spagna, Pirenei e sulla Francia centro-meridionale con rovesci anche temporaleschi al pomeriggio in prossimità dell’arco alpino. Il bel tempo resiste sul centro-sud della Penisola Iberica e sulle coste mediterranee della Francia, salvo qualche addensamento che nel pomeriggio sconfinerà dalle zone interne alla Costa Azzurra. Tempo stabile e soleggiato sull’Arcipelago delle Baleari.
Temperature: Minime in calo su Regno Unito e settori atlantici di Francia e Germania, oltre che su Belgio e Paesi Bassi, in aumento sul comparto sudorientale del continente. Massime in calo sui settori meridionali di Francia e Germania e sulle regioni alpine, in aumento su gran parte dei settori orientali del continente. Estremi minimi fino a 5/7° su Regno Unito e Germania settentrionale, massimi fino a 42/43° a Cipro, 40/41° sulle pianure russe meridionali.
Nessun commento:
Posta un commento