giovedì 5 agosto 2010

BORSA Commento di chiusura del 05/08/2010

Le principali piazze d'Europa hanno chiuso la seduta contrastate, ma hanno migliorato il loro andamento sul finale di seduta dopo aver pagato l'iniziale debolezza di Wall Street. La Borsa statunitense, appesantita dal deludente dato Usa sulle richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione, aveva spinto al ribasso i mercati azionari del Vecchio Continente.
Il Ftse Italia e il Ftse Italia Mid Cap archiviano la giornata in calo rispettivamente dello 0,76% a 21302 punti e dello 0,48% a 23497 punti. Scende anche il Ftse 100 (-0,38%), mentre il Dax (+0,04%) e il Cac-40 (+0,09%) terminano la seduta con il segno positivo.
Dal discorso di Jean Claude Trichet, invece, non e' emerso nulla di nuovo. Gli esperti di Exane Bnp Paribas segnalano che l'attuale situazione economica in Europa e la riduzione del rischio sovrano degli Stati dell'euro-zona potrebbero permettere alla Bce di intraprendere azioni per portare il livello di liquidita' su livelli normali. Il tasso di interesse, proseguono gli esperti, comunque difficilmente verra' alzato nel breve termine.
Sul Ftse Mib in luce gli industriali con Pirelli & C. (+2,84%) e Fiat (+2,08%) che hanno fatto segnare rispettivamente la prima e la terza performance nel paniere. Il titolo del Lingotto beneficia della buona impostazione del comparto auto & componentistica (Eurostoxx +1,75%) alla luce degli "ottimi conti di Toyota", nota un operatore. L'azione della Bicocca, invece, sale sui "buoni dati del competitor Nokian Tyres", spiega un analista. In nero anche Impregilo (+0,84%), mentre Prysmian (-0,08%), Finmeccanica (-0,35%) e Ansaldo Sts (-2,13%) hanno concluso la giornata in calo.
Prevale il segno negativo tra i bancari con Unicredit (-1,89%) che ha fatto segnare la peggiore performance del settore. Scendono anche Intesa Sanpaolo (-1,34%), Ubi B. (-0,72%) e Mediobanca (-0,14%). In nero, invece, B.Mps (+0,59%), B.Popolare (+0,3%) e B.P.Milano (+0,12%).
Tra le altre blue chip Telecom I. ha perso il 4,29%, nel giorno della pubblicazione dei dati semestrali. La compagnia telefonica italiana ha archiviato il semestre "sostanzialmente in linea con il consensus", commenta un analista di una primaria casa d'affari straniera. Per l'esperto il calo di Telecom I. puo' essere legato ad un "sell on news dopo che l'azione dal 20 luglio alla chiusura di ieri ha guadagnato il 14% circa". Vendite anche su Tenaris (-5,05%) in scia ai deludenti dati del secondo trimestre. Poco mossa Generali Ass. (-0,25%) che ha conseguito nel 1* semestre un utile netto consolidato di 873 mln euro, in crescita del 73,2% rispetto al corrispondente periodo del 2009 grazie in particolare all'incremento del risultato operativo vita a 1,6 mld (+23,5%). In luce Geox che ha guadagnato il 2,14%.
Sul resto del listino in gran spolvero Brembo (+3,08%) su cui Mediobanca ha aumentato sia il rating a outperform da neutral che il target price a 6,5 euro da 5,5. Il broker ha incrementato le stime sui conti per il 2010 della societa', dopo quelli che piazzetta Cuccia ha definito "forti risultati" conseguiti da Brembo nel secondo trimestre. Milano Ass., invece, e' risultata tra le peggiori di piazza Affari, lasciando sul terreno il 7,1%.

FTSE MIB di oggi 21.302,97 -0,76% (-163,47)



















Max oggi: 21.581,29 punti
Min oggi: 21.221,85 punti
Max 2010: 24.058,76 11/01/2010
Min 2010: 18.044,47 25/05/2010

Performance 1 mese: +11,69%
Performance 6 mesi: -0,48%
Performace 1 anno: +1,60%
Performance 2 anni: -23,44%

Titoli migliori di oggi
Pirelli 2,84%
Geox 2,14%
Fiat 2,08%
Buzzi Unicem 1,12%
Atlantia 0,98%
Impregilo 0,84%
Banca MPS 0,59%
Terna 0,47%
Exor 0,45%
A2A 0,34%

Titoli peggiori di oggi

Tenaris -5,05%
Telecom Italia -4,29%
Mediolanum -2,13%
Ansaldo STS -2,13%
Unicredit -1,89%
Campari -1,83%
Saipem -1,72%
Intesa Sanpaolo -1,34%
Fondiaria SAI -1,15%
Unipol -1,13%
  

Nessun commento:

Posta un commento