sabato 26 giugno 2010

ITALIA Resoconto del 26/6/2010

Temporali forti al centro; +31°C al Nord

La giornata odierna è stata caratterizzata da condizioni di tempo stabile ed in prevalenza soleggiato su gran parte delle Isole Maggiori e sul comparto occidentale della Penisola. Non sono mancati tuttavia annuvolamenti convettivi, che nel corso del pomeriggio si sono sviluppati sui rilievi isolani e su quelli di Nordovest, sfociando localmente in rovesci o brevi temporali che hanno interessato la pedemontana piemontese e l'entroterra ligure con apporti sino a 15 mm sui rilievi di Levante. Nuvolosità irregolare ha invece interessato dapprima il Nordest raggiungendo poi, seppur rarefatta, anche il medio-basso adriatico. Ad essa si è aggiunta un'intensa attività convettiva pomeridiana su Alpi, Prealpi centro orientali e sopratutto lungo la Dorsale, sfociata poi in temporali e rovesci, talora anche intensi e grandinigeni, che hanno raggiunto le interne tirreniche, le coste del Pontino ed il Napoletano. Accumulati tra i 20 ed i 35mm su Mugello e rilievi fiorentini (segnalati locali blackout), 30-35 mm nel frusinate, 5 mm nell'aquilano, di poco conto altrove. Dal punto di vista termico, minime nella norma o localmente al di sotto come testimoniano i 12°C di Alghero, i 13°C di Pescara e Gioia del Colle (BA) nonché i 14°C di Catania, Ancona, Grosseto ed Olbia. Le più calde sono, invece, risultate stamane Brescia, Verona e Reggio Calabria con 20°C, Brindisi, Bergamo e Udine con 19°C. Termometri che nel pomeriggio hanno raggiunto i 30 °C al Centro nord, grazie al contributo fornito dai venti di caduta alpini, attestandosi così di 2/3°C oltre le medie. Lievemente più fresco il Sud ed in linea con le medie stagionali. Tra le città più calde segnaliamo: Bolzano con 31°C, Piacenza, Milano, Verona, Bologna e Firenze con 30°C; Ferrara, Perugia, Grottaglie, Alghero e Decimomannu con 29°C. Tra le più fresche Palermo, Lamenzia, Brindisi e Genova con 24°C, Crotone, Termoli, Ancona, Napoli e Pisa con 25°C.

Nessun commento:

Posta un commento