venerdì 25 giugno 2010

ITALIA Resoconto del 25/06/2010

La giornata odierna è stata caratterizzata da condizioni di bel tempo su gran parte della Penisola, ma con alcune eccezioni. Tra la scorsa notte ed il primo mattino infatti un po' di nuvolosità sparsa ha interessato Pianura Padana e Prealpi, risultando più compatta sull’alto Piemonte dove è sfociata in qualche rovescio all’alba, specie sul Canavese dove sono stati accumulati anche fino a 6-7mm. Tra il tardo mattino e nel corso del pomeriggio addensamenti cumuliformi hanno in generale preso vita a ridosso dei rilievi, intensificandosi ulteriormente sull'Appennino settentrionale, fino a sfociare in alcuni focolai temporaleschi su entroterra imperiese, spezzino, Appennino piacentino, Lunigiana e Garfagnana ma anche sui rilievi del cuneese. Sporadici fenomeni temporaleschi hanno inoltre preso vita sulle aree interne della Toscana, in particolare tra Colline metallifere e grossetano, ma anche tra Trentino e Dolomiti, sconfinando localmente in serata su Prealpi e pedemontane relative, specie venete. Per il resto è stato il sole a dominare, con temperature estive ma senza eccessi di calore, sebbene le temperature abbiano subito un generale rialzo rispetto alla giornata di ieri. Tra le località più calde segnaliamo Bolzano con 30°C, la più calda di oggi, seguita da Bologna e Catania con 29°C, Milano, Firenze, Perugia ed Amendola con 28°C. Qualche grado in meno invece lungo le coste, in particolare su quelle del medio-basso Adriatico dove più freschi venti settentrionali hanno mantenuto i valori diurni intorno ai 24-25°C. Relativamente fresco anche su Riviera Ligure e settori costieri delle Isole Maggiori, con 23°C a Palermo e 24°C a Genova, tra le città odierne più fresche

Nessun commento:

Posta un commento