sabato 26 giugno 2010

ITALIA Qualche temporale graffia l'anticiclone

Un relativo campo di alte pressioni coinvolge la nostra Penisola. Tuttavia l'anticiclone non appare in forma smagliante e ne approfittano onde corte a transitare sulle nostre regioni. Una di queste, ruotando attorno al fulcro della depressione presente sui vicini Balcani, giungerà in giornata da Est, sfilando lungo il versante Adriatico. Condizioni di instabilità, nella fattispecie, riguarderanno Triveneto, Emilia Romagna, dorsale e interne con fenomeni che potrebbero raggiungere anche il basso lazio e lo Ionio. Da notare come l'azione congiunta tra un buon CAPE ed un o shear modesto del vento, possano generare anche manifestazioni di grandine. Ampi spazi soleggiati favoriranno coste tirreniche, Calabria ed Isole. Più sole anche al Nordovest pur con qualche fenomeno sui rilievi, che a fine giornata potrà sconfinare sulle pianure. Tra la sera e la notte il mulinello vorticoso raggiungerà il basso Adriatico; qui, l'azione cinematica a mio avviso potrà creare le condizioni per formazioni temporalesche a mesoscala. Sebbene il grosso possa comunque verificarsi in mare, potrebbe essere la Puglia ad assistere a qualche interessante fenomeno.

Nessun commento:

Posta un commento