venerdì 25 giugno 2010

ITALIA Previsioni per domani 26/06/2010

Validità: 26 giugno 2010

NORD OVEST
Tempo: ancora variabile, a causa di sbuffi d'aria fresca. Si profilano nuovi fenomeni da instabilità diurna nei principali comprensori montuosi.
Visibilità: buona.
Venti: deboli, o a regime di brezza.
Temperatura: non si prevedono variazioni sostanziali.

NORD EST
Tempo: caratterizzato da condizioni di crescente variabilità e la maggiore nuvolosità sui rilievi potrà generare nuovi fenomeni da instabilità diurna. Inoltre, verso sera, sembra profilarsi un ulteriore peggioramento ad iniziare dal Friuli Venezia Giulia, in seguito intensi scrosci di pioggia potrebbero estendersi anche alla pianura veneta.
Visibilità: buona.
Venti: deboli, dai quadranti orientali.
Temperatura: in lieve calo nel valore massimo, stabile la minima.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: migliore nelle ore notturne, un po' più variabile durante quelle diurne e con annuvolamenti vivaci sui monti. Associati a degli episodi temporaleschi. Di maggiore consistenza sul Lazio, ove potrebbero estendersi anche ad altri settori.
Visibilità: ottima, o localmente buona nelle ore più calde.
Venti: deboli, o a regime di brezza.
Temperatura: in leggero rialzo.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: in sostanza sarà buono, con prevalenti spazi di sereno fatta salva la possibilità di vivaci addensamenti nuvolosi sui rilievi ed associati a qualche temporale. Più vivaci tra Abruzzo e Molise, ma in rapido dissoluzione nel corso della sera.
Visibilità: ottima, o localmente buona nelle ore più calde.
Venti: deboli, o a regime di brezza.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: anticiclonico, un po’ variabile nelle ore più calde lungo l'Appennino. La nuvolosità potrebbe produrre episodi instabili tra Campania e Basilicata, e qualche piovasco fin sul settore nord della Calabria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli, salvo residui rinforzi dai quadranti settentrionali.
Temperatura: in leggero rialzo.

ISOLE
Tempo: anticiclonico, la giornata sarà ricca di sole e il clima estivo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli, a regime di brezza nelle ore più calde.
Temperatura: stazionaria.

Nessun commento:

Posta un commento