Nelle ore più calde si sono generate nubi cumuliformi su molte aree interne e montuose dell'Italia, ma solo sulle Alpi Occidentali i "cavolfiori" hanno degenerato in episodi temporaleschi abbastanza degni di nota, rimasti comunque generalmente ancorati ai massicci montuosi come possiamo apprezzare dalla moviola del radar dell'Arpa Piemonte.
lunedì 28 giugno 2010
ALPI Focolai temporaleschi in azione sul comparto occidentale
Nelle ore più calde si sono generate nubi cumuliformi su molte aree interne e montuose dell'Italia, ma solo sulle Alpi Occidentali i "cavolfiori" hanno degenerato in episodi temporaleschi abbastanza degni di nota, rimasti comunque generalmente ancorati ai massicci montuosi come possiamo apprezzare dalla moviola del radar dell'Arpa Piemonte.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento