sabato 10 aprile 2010

ITALIA Situazione del 10/04/2010

Nel corso delle ultime ore un lieve calo di pressione e geopotenziali ha introdotto correnti mediamente settentrionali sul nostro Paese, in scorrimento lungo il bordo dell'anticiclone che dall'ovest Europa punta alla Scandinavia. In seno ad esse corpi nuvolosi sparsi hanno attraversato il Nordest in nottata e raggiunto anche il basso versante adriatico, in particolare la Puglia, senza tuttavia determinare precipitazioni di rilievo. Nuvolosità diffusa ha inoltre insistito tra Sicilia e Calabria, eredità della depressione attiva ieri e ormai senescente tra Mar di Sicilia e Tunisia. Anche in questo caso comunque non vi sono stati fenomeni di particolare rilevanza; il tempo è invece nettamente migliorato sulla Sardegna. Sul resto del Paese si sono mantenute condizioni di bel tempo con cieli sereni o al più poco nuvolosi, salvo maggiori annuvolamenti sull'Appennino tosco-ligure, comunque innocui. Sul fronte termico si riscontra un generale aumento delle minime rispetto alla giornata di ieri, con valori piuttosto miti sulla Riviera Ligure, in particolare di Ponente come testimoniano i 16°C registrati all'alba su Capo Mele. Le aree interne del Centro sono invece risultate le più fredde, anche rispetto al Nord, con 4°C ad Arezzo e Grosseto, 5°C a Pescara e Frosinone. Sulla Val Padana si spazia invece dai 6°C di Piacenza agli 11°C di Treviso, mentre al Meridione si è spaziati dai 9°C di Bari ai 13°C di Palermo, con punte di 15°C sul messinese.

Nessun commento:

Posta un commento