martedì 6 aprile 2010

ITALIA: Risveglio freddo ma soleggiato

Nel corso delle ultime ore il bel tempo ha lentamente conquistato tutta la Penisola grazie all'ingresso di correnti più secche nordoccidentali in scorrimento sul bordo orientale del promontorio anticiclonico in rafforzamento sul Mediterraneo centrale. Quest'ultimo ha così allontanato verso i Balcani la fresca circolazione depressionaria scavatasi ieri sull'Adriatico e responsabile delle piogge e dei temporali che hanno interessato gran parte del versante adriatico nonché le interne tirreniche centrali ed il basso versante tirrenico. Accumulati in nottata altri 2-10 mm tra medio-alta Puglia, Lucania e dorsale campana. Tuttavia una nuova perturbazione nord africana ha iniziato dalla notte ad affacciarsi sui nostri bacini occidentali, interessando con nuvolosità alta e stratiforme, a tratti anche compatta, la Isole Maggiori e la Calabria meridionale, ma senza produrre piogge degne di nota. Sono tuttavia le temperature minime l'elemento di spicco di questa bella mattinata di sole. L'irraggiamento notturno ha, infatti, fatto scrollare le temperature verso valori un po' ovunque sotto le medie del periodo. Ne sono la prova Arezzo, Brescia e Perugia con 1°C ( tutte -5°C sotto la Media), Rimini e Malpensa con 2°C (-5, -2), Firenze, Udine, Bolzano, Bergamo, Piacenza e Frosinone con 3°C, Milano, Roma e Olbia con 4°C. Leggermente più mite il Meridione e le Isole, ove i termometri non sono scesi sotto i 13°C a Messina e 14°C a Reggio Calabria. Da segnalare ancora raffiche di vento sostenute sulla Puglia con picchi di 70 km/h a Monte S.Angelo e 65 km/h a Bari.

Nessun commento:

Posta un commento