Risveglio con il sole ma arriva un peggioramento
Nel corso delle ultime ore il vasto campo di alte pressioni Kuno, forte di valori barici vicini ai 1028 hPa in prossimità delle Regioni baltiche ha continuato ad abbracciare buona parte dell'Europa centrale, estendendo la sua azione stabilizzatrice anche sulla nostra Penisola. Il tempo ha così continuato a mantenersi soleggiato su buona parte dell'Italia, eccezion fatta per le estreme regioni meridionali, lambite da una perturbazione nord africana in spostamento verso levante. Quest'ultima ha cosi impegnato le Isole maggiori e la Calabria con nuvolosità per lo più alta e stratiforme, risalutando a tratti anche compatta ma priva di piogge di rilievo. Nel contempo nuove velature, legate ad una nuova perturbazione atlantica in avvicinamento dalla Francia hanno iniziato a raggiungere l'estremo Nordovest, prodromo del blando peggioramento atteso entro la sera. Nonostante l'irraggiamento notturno, favorito dalla serenità dei cieli, le temperature stamane sono tornate lievemente a salire al Centronord, grazie ad aria più mite giunta dal Mediterraneo centro occidentale, mentre sono lievemente scese sul basso versante adriatico, ancora marginalmente influenzato da infiltrazione fresche balcaniche. Tra i valori più significativi segnaliamo Foggia con 3°C (-3°C sotto la media), Pescara e Cervia con 2°C; Malpensa, Arezzo e Rimini con 3°C, Olbia, Firenze, Roma ed Udine con 4°C.
mercoledì 7 aprile 2010
ITALIA: Resoconto della notte del 07/04/2010
Etichette:
Minime,
News Italia,
Osservazione,
Pressione,
Previsioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento