Sole prevalente e forti escursioni termiche diurne
La giornata odierna ha visto l’Italia ancora protetta da un campo di alta pressione che ha favorito quasi ovunque la presenza costante del sole. Gli unici disturbi sono stati prodotti da un blanda area nuvolosa che, in risalita dal Mediterraneo, ha interessato le isole maggiori e la bassa Calabria, offuscando spesso i cieli con nubi in prevalenza alte e stratificate. Addensamenti più compatti hanno talora prodotto qualche locale pioviggine di poco conto sul Cagliaritano e il Siracusano. Nel corso della tarda mattinata ampi rasserenamenti hanno interessato la Sardegna, ma, già dal pomeriggio, l’avvicinarsi di un nuovo sistema frontale ha determinato un nuovo aumento della nuvolosità, con nubi sempre più compatte nel corso della serata. La ventilazione è stata generalmente debole, salvo locali raffiche oltre i 50 Km/h sul Salento e il Canale di Sicilia. Dal punto di vista termico segnaliamo temperature ancora un po’ frizzanti al primo mattino nelle vallate interne, tra cui +2° ad Arezzo, Rimini, Pescara e Foggia, +3° a Bolzano, Malpensa, Udine, Firenze, Ancona e Roma, fino a 11-12°C invece sulle coste. Forti escursioni termiche diurne nell’entroterra con massime miti e generalmente comprese tra 16° e 20°C; punte superiori nel pomeriggio sulle isole, le Tirreniche e nei fondovalle alpini dove spiccano i 23°C a Firenze, 22° ad Alghero (SS), Domodossola (VB) e Bolzano e 21° a Napoli e Perugia.
mercoledì 7 aprile 2010
ITALIA: Resoconto del 07/04/2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento