venerdì 9 aprile 2010

ITALIA: Previsioni per domani 10/04/2010

meteometeo

al mattino ampio soleggiamento su tutto il territorio salvo qualche addensamento occasionale tra Lucania e Puglia; nubi a sviluppo pomeridiano riguardano,via via, i settori appenninici centrali, il basso Tirreno, tra Campania e Calabria e il nord-est tra Veneto e Friuli con primi rovesci. Attenzione la sera-notte perchè arriva un impulso di aria fredda da nord-est con tempo in forte peggioramento tra centro-sud Veneto, Friuli, centro-sud Lombardia e, soprattutto, su Romagna, Marche, Umbria, nord Abruzzo, con rovesci, temporali e persino nevicate fino a 7/900 m. Nord: prevalgono condizioni di tempo stabile e soleggiato sui settori centro-occidentali per tutto il giorno; più nubi al nord-est con tendenza, specie dal pomeriggio e in serata, ad intensificazione della nuvolosità tra Veneto e Friuli con rovesci via via più diffusi. Attenzione la sera-notte perchè arriva un impulso di aria fredda da nord-est con tempo in forte peggioramento tra centro-sud Veneto, Friuli, centro-sud Lombardia e, soprattutto, su Romagna con rovesci, temporali e persino nevicate fino a 7/900 m. Temperature stazionarie o in ulteriore temporaneo aumento ad ovest con massime tra 17 e 22° sulle pianure.
Centro:
al mattino tempo bello e soleggiato ovunque; tendenza nelle ore pomeridiane a sviluppo di nubi cumuliformi sui settori appenninici specie tra Marche, Umbria, interno Lazio, frusinate, localmente ovest Abruzzo, Matese con rovesci sparsi . Attenzione nella notte peggiora sensibilmente su Marche , centro-est Umbria, Abruzzo, con rovesci diffusi anche forti su Marche e nord Abruzzo. Qualche nevicata la notte sui rilievi intorno ai 900/1100 m . Temperature stazionarie o in temporaneo aumento con massime sui 17/21° in pianura.
Sardegna:
tempo in prevalenza stabile e soleggiato salvo un po' di nubi sparse qua e là e qualche addensamento su Cagliaritano la sera. Temperature in lieve aumento con massime sui 14/16° in pianura.
Sud e Sicilia:
al mattino prevale un ampio soleggiamento salvo qualche addensamento sul barese con isolati piovaschi, e un po' di nubi irregolari su est Sicilia. Tendenza a sviluppo di nubi pomeridiane sul basso Tirreno, tra ovest Campania, salernitano, centro-nord Calabria, localmente anche su centro-sud Sicilia, con locali rovesci, persiste un tempo più soleggiato altrove. Temperature stazionarie con massime sui 14 /16° in pianura.


Nessun commento:

Posta un commento