martedì 6 aprile 2010

EUROPA: Situazione del 06/04/2010; Dominio della depressione Kuno, +24°C in SPAGNA



Nelle ultime 24 ore una perturbazione atlantica, pilotata da un profondo vortice di 975hPa centrato in mattinata sulle coste meridionali dell’Islanda, ha dato luogo ad un esteso peggioramento sui settori settentrionali delle Isole Britanniche, con piogge e rovesci più frequenti tra Scozia ed Irlanda ed accumuli che dalla mezzanotte hanno spesso superato i 25mm. Oltre al maltempo lo stesso vortice ha determinato impetuosi venti sudoccidentali che hanno soffiato sul Regno Unito, con raffiche che nella mattinata di oggi hanno raggiunto i 156km/h sul Monte Cairngorm. Più ad est ha agito la depressioni Lia, ormai in fase di colmamento, e responsabile di qualche debole pioggia sparsa sulla Scandinavia e nevicate fino a bassa quota. Un lungo fronte esteso verso sud fino alla Grecia ha dato luogo a piogge e rovesci sparsi su paesi baltici, Polonia, Slovacchia, Ungheria e gran parte della penisola balcanica, coadiuvato anche dall’azione di una seconda area depressionaria prossima alle coste occidentali del Mar Nero. I rovesci più intensi hanno colpito Romania e Bulgaria con accumuli nelle ultime ore spesso superiori ai 20 mm. L’alta pressione “Kuno” ha favorito condizioni di stabilità e prevalenza di bel tempo su buona parte del settore centro-occidentale del continente, con temperature gradevoli e punte nel primo pomeriggio di 24° a Bilbao, nel nord della Spagna, e 22°C a Saint Etienne (Francia). Alta pressione e stabilità hanno favorito bel tempo e caldo anche sul Mediterraneo orientale con temperature fino a 26° a Cipro. Per quanto riguarda le minime da segnalare temperature sottozero nelle città svizzere (Berna e Zurigo -2°C) e fino a 12-14°C sulla Penisola Iberica.

Nessun commento:

Posta un commento