Durante la scorsa settimana proprio l'Europa orientale, che ha sperimentato un inverno particolarmente rigido, ha invece evidenziato anomalie termiche abbondantemente positive, a causa dell'insistente risalita di aria calda da Mediterraneo orientale e Mar Nero. In particolare, secondo le elaborazioni NOAA, scarti termici fino a +8/+9°C si riscontrano tra Bielorussia e area moscovita, mentre anomalie di +5°C/+7°C su evidenziano tra Polonia e Repubbliche Baltiche. Ad ogni modo anomalie almeno di +3°C si riscontrano anche su comparto balcanico.
Nessun commento:
Posta un commento