mercoledì 7 aprile 2010
BRASILE: Oltre 90 morti per le piogge torrenziali
Oltre 15 ore di piogge torrenziali ininterrotte, del tutto anomala per questa stagione, stanno provocando il caos a Rio de Janeiro dove si contano finora almeno 95 morti e 200 dispersi per l'alluvione e dove metà della metropoli è sotto l'acqua. E continua a piovere forte, mentre i vigili del fuoco e l'esercito scavano senza sosta alla ricerca di decine di persone scomparse sotto le frane che hanno colpito le favelas. Si calcola che i 300 mm di pioggia caduti sulla città nelle ultime ore abbiano provocato più di 140 smottamenti sulle colline delle baraccopoli di Andaraì, Morro do Borel, Vila Isabel e Turano e nelle vicine città di Petropolis e Niteroi. Una sessantina di persone è dispersa e più di 200 persone sono state salvate dai vigili del fuoco. La situazione è particolarmente drammatica a Santa Tereza. Le scuole sono state chiuse fino a nuovo ordine e il traffico è al collasso. Non si ricorda a memoria d'uomo che Rio abbia registrato tanta pioggia in meno di 24 ore. Dieci anni fa il pluviometro aveva registrato 155 mm e gli allagamenti si ricordano ancora oggi. Nella zona di Rio è piovuto nelle ultime 12 ore il doppio della pioggia prevista per l'intero mese di aprile. L'aeroporto nazionale Santos Dumont è chiuso al traffico aereo da ieri sera. Secondo i meteorologi i temporali anomali che hanno colpito il sud-est del Brasile sono dovuti all'intenso contrasto fra una perturbazione proveniente dal polo sud con l'aria calda tropicale che si mantiene sulla zona di Rio e San Paolo. In più ad accrescere la piovosità, la temperatura dell'Oceano Atlantico di fronte a Rio è di circa 2 gradi superiore alla normalità. Rio ha vissuto in gennaio e febbraio un'estate estremamente calda, con punte di oltre 50 gradi, al di sopra delle massime più roventi mai registrate nella storia carioca. E ora ne paga le conseguenze: la previsione del tempo indica pioggia su Rio ancora per due giorni.
Etichette:
Brasile,
Cronaca,
Danni,
Dispersi,
News Sud America,
Osservazione,
Pioggia,
Vittime
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento