martedì 2 febbraio 2010

ITALIA: Fino a -30°C in ABRUZZO, allarme valanghe

Resta alto l’allarme valanghe a seguito delle abbondanti precipitazioni nevose che hanno interessato l’Abruzzo negli ultimi giorni; nella notte, nel Comune di Lucoli (L’Aquila), in localita’ La Crocetta a quota 1573 metri, e’ stata registrata la temperatura e’ scesa 30 gradi sotto lo zero. Lo rende noto il Corpo forestale che, domenica scorsa, aveva collaborato con 18 uomini alle squadre di soccorso convogliate a Campo Imperatore per la slavina che aveva travolto tre escursionisti romani, due dei quali sono morti. Il Cfs consiglia a tutti gli escursionisti e agli enti locali di ’’consultare quotidianamente i bollettini meteonivometrici pubblicati sul sito www.meteomont.org o comporre ero di emergenza ambientale 1515 per conoscere in tempo reale le condizionidelle principali localita’ d’Abruzzo’’. Sono sconsigliate anche per la giornata di oggi le uscite sci-alpinistiche ed escursionistiche in quota, a causa di possibili distacchi di neve a debole coesione o a lastroni di superficie.

Nessun commento:

Posta un commento