lunedì 18 gennaio 2010

ITALIA: Resoconto della notte del 18-01-2010

Gelo al centro nord, nubi al sud

Durante la notte il modesto sistema frontale giunto ieri è sfilato verso sud est liberando dalla nuvolosità il Nord e la Toscana centro settentrionale. Gli ultimi addensamenti, circoscritti a Romagna, dorsale appenninica, Alto Adige e Friuli, non hanno prodotto fenomeni significativi. Al Centrosud, invece, la copertura è risultata ancora estesa sebbene le precipitazioni ad essa associate non siano risultate particolarmente abbondanti. In generale gli apporti hanno oscillato tra 1 e 5mm, con punte di 10mm in provincia di Ragusa. Ampi spazi stellati hanno premiato la Campania occidentale dove si sono attivate modeste correnti di caduta appenniniche. Le schiarite al Centronord hanno favorito l'irraggiamento notturno e con le gelate e i banchi di nebbia. La visibilità risulta molto ridotta sull'alta Valpadana, in particolare sulle provincie di Milano, Novara e Verona; in queste aree segnalati anche fenomeni di nebbia congenaltesi (galaverna). Per quanto riguarda le temperature i valori hanno oscillato tra i -5°C di Torino e i +12°C di Palermo; in mezzo da segnalare i -3°C di Treviso, i -2°C di Venezia, Brescia e Bergamo, i -1°C di Verona e gli 0°C di Firenze. Sulle Alpi il freddo notturno è stato decisamente più pungente: Dobbiaco -10°C, Passo Rolle -9°C, Paganella -8°C, Livigno -12°C, Cima Pisciadù -14°C e Santa Cristina Valgardena -11°C.

Nessun commento:

Posta un commento