Gelate al centro nord, qualche nube al Sud.
Nel corso della notte il vortice depressionario che ci ha interessato precedentemente è sfilato ulteriormente verso Est, posizionandosi sull'Egeo e lasciando dietro di se residue correnti occidentali che hanno determinato qualche passaggio di nubi basse su Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia settentrionale e sulla Calabria. L'anticiclone posizionato sul Mediterraneo occidentale ha iniziato la sua spinta verso nord proiettando le prime fredde correnti nordeuropee sui settori alpini confinali. I cieli si sono presentati in gran parte stellati ovunque e le brinate si sono presentate in maniera diffusa al Centronord, grazie all'irraggiamento favorito anche dal basso contenuto di umidità dell'aria. Da segnalare infatti questa mattina frequenti gelate sulla Valpadana e nelle interne del Centro. Valori finalmente congrui alle medie stagionali un po' ovunque: valori tra -3°C e 2°C al Nord, salvo leggermente superiori che su Friuli e Liguria; tra -3 e 3°C al Centro con punte di 5-6°C lungo le coste laziali e abruzzesi; tra 4 e 9°C sul Sud peninsulare, fino a 12-13°C sulla Sicilia settentrionale. Tra le più fredde riportiamo Malpensa -5°C, Brescia, Arezzo e Bolzano -3°C, Firenze e Verona -2°C.
venerdì 11 dicembre 2009
ITALIA: Cronaca della notte dell' 11/12/2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento