Le correnti meridionali richiamate dal profondo vortice depressionario, atteso per le prossime ore, risulteranno particolarmente intense, stante l'accentuata differenza di pressione tra i 994millibar previsti sul Piemonte ed i 1010millibar sull'Italia meridionale. I venti di scirocco sull'adriatico e di Libeccio sull'alto tirreno confluiranno verso le coste di Liguria e Veneto con raffiche che potranno raggiungere i 50-70 km/h. Ne consegue che nella notte il moto ondoso dei mari continuerà a crescere risultanto molto mossi o agitati specie sulla Liguria ove potranno verificarsi delle mareggiate.
domenica 29 novembre 2009
Le correnti meridionali richiamate dal profondo vortice depressionario, atteso per le prossime ore, risulteranno particolarmente intense, stante l'accentuata differenza di pressione tra i 994millibar previsti sul Piemonte ed i 1010millibar sull'Italia meridionale. I venti di scirocco sull'adriatico e di Libeccio sull'alto tirreno confluiranno verso le coste di Liguria e Veneto con raffiche che potranno raggiungere i 50-70 km/h. Ne consegue che nella notte il moto ondoso dei mari continuerà a crescere risultanto molto mossi o agitati specie sulla Liguria ove potranno verificarsi delle mareggiate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento