domenica 4 ottobre 2009
ITALIA: Resoconto notte del 04-10-2009
Nel corso delle ultime ore l’allontanamento verso oriente della depressione responsabile del maltempo dei giorni scorsi sulle regioni meridionali ha permesso un sensibile miglioramento delle condizioni atmosferiche, anche se l’impulso freddo in quota disceso dalle latitudini settentrionali europee, ora in prossimità della Sicilia, sta provocando sull’Isola e parte della bassa Calabria qualche rovescio o temporale a carattere sparso. Gli accumuli parlano di circa 20mm su Ragusano e versante tirrenico dell’Isola, con fulminazioni frequenti sul Messinese a partire dalla tarda serata di ieri. Annuvolamenti sparsi hanno continuato ad interessare inoltre l’estremo Nord Ovest per le residue correnti orientali che interessano la Val Padana, mentre sulla Liguria deboli e umide correnti sudoccidentali al suolo stanno attivando un aumento della nuvolosità specie sul Levante. Sul resto del Paese si sono mantenute condizioni di bel tempo, con cieli sereni o al più poco nuvolosi, dove le temperature minime sono diminuite sensibilmente: si segnalano infatti valori intorno agli 11°C su molte località (Milano Linate, Firenze, Viterbo, Forlì, Ravenna, Rimini, Ancona e Pescara); 8°C ad Arezzo e 5°C a L’Aquila.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento